TECNICA LPG PER IL TRATTAMENTO DELLA CELLULITE
La cellulite, tecnicamente chiamata dermopannicolopatia o pannicolopatia edemato-fibrosclerotica e’ una patologia femminile evolutiva estremamente diffusa.
In Francia per esempio colpisce il 90% delle donne in un’eta’ compresa tra i 30 e i 50 anni.
Le alterazioni cutanee, visibili sulla superficie della pelle (marrezzature), colpiscono prima l’ipoderma e il derma e si sommano a meccanismi complessi che coinvolgono la circolazione venolinfatica (stasi), gli adipociti (ipertrofia) ed il tessuto connettivo (fibrosi).
La cellulite si caratterizza solitamente come “pelle a buccia d’arancia” di varia intensita’ e si localizza per lo più nella regione glutea.
Resistente a regimi ipocalorici e all’esercizio ginnico, essa e’ in grado di produrre nelle donne un forte disagio psicologico , fisico ed estetico.
Gli effetti circolatori anti-edematosi e dermotrofici della metodologia Endermologie sono ben documentati e consentono di illustrare gli esiti clinici osservati sulla cellulite.
Numerosi studi hanno riportato una riduzione della circonferenza bitrocanterica ed una regressione della plica cutanea.
Questi risultati sono correlati al numero di sedute eseguite: si raggiunge l’efficacia massima in cicli di 14 sedute.
La tecnica LPG consente inoltre di migliorare gli effetti post liposuzione, diminuendo le gibbosità e le disarmonie post operatorie, nonché la cellulite residual.
La tecnica LPG comporta una significativa riduzione della circonferenza delle cosce e della plica cutanea, con un effetto durata-dipendente.
Ulteriori studi dimostrano che con solo due sedute al mese di mantenimento e’ possibile avere un risultato duraturo nel tempo.
Grazie al suo sistema di mobilizzazione tissulare, il metodo LPG e’ in grado di intervenire sulle diverse componenti fisiopatologiche della cellulite: la sua azione prodigiosa circa la circolazione venolinfatica, sulla struttura dermica e sulla giunzione dermo-ipodermica consente di rimediare al problema “cellulite” che affligge la maggior parte delle donne.